fbpx

DAO Test

Il DAO TEST è un esame di laboratorio che permette di valutare l’attività dell’enzima diaminossidasi (DAO) responsabile del metabolismo dell’istamina e, quindi, la capacità del nostro organismo di degradare tale sostanza.

L'istamina

L’istamina è una sostanza che viene regolarmente prodotta dal nostro organismo all’interno di cellule che appartengono al sistema immunitario che sono i mastociti e i granulociti basofili.

L’istamina è un mediatore chimico che all’interno del nostro corpo svolge due importanti funzioni: mediatore delle reazioni infiammatorie e allergiche e neurotrasmettitore.

Oltre ad essere prodotta dal nostro organismo, l’istamina, viene assunta anche attraverso l’alimentazione, infatti, è contenuta in diversi cibi quali: pomodori, crauti, spinaci, pesce in scatola e affumicato, ketchup e salsa di soia, crostacei e frutti di mare, insaccati, formaggi e bevande alcoliche.

Intolleranza all'istamina

L’intolleranza all’istamina è una condizione che si verifica quando vi è un disequilibrio tra accumulo e degradazione di istamina nel nostro organismo.

La causa più probabile di intolleranza all’istamina è la riduzione dell’attività dell’enzima diaminossidasi (DAO) che metabolizza l’istamina in eccesso (proveniente soprattutto da fonti alimentari) presente nel nostro organismo. La ridotta attività della DAO può avere un’origine genetica, in questo caso l’enzima viene prodotto in quantità minore, oppure può essere causata da sostanze (alcol e farmaci) che lo inibiscono.

L’intolleranza all’istamina si manifesta con una sintomatologia che è molto simile a quella di una reazione allergica, tuttavia, non si verifica un’attivazione del sistema immunitario e, di conseguenza, le manifestazioni sono “meno pericolose” e rientrano nell’ambito delle intolleranze alimentari.

I sintomi tipici di questa intolleranza compaiono circa 45 minuti dopo l’assunzione di cibi ricchi di istamina e possono manifestarsi attraverso:

  • Disturbi gastrointestinali;
  • Mal di testa – attacchi di emicranea;
  • Eruzioni cutanee, prurito, orticaria;
  • Asma, difficoltà respiratorie;
  • Nausea, palpitazioni, vertigini;
  • Irritazione della mucosa nasale, naso che cola e/o naso chiuso;
  • Dismenorrea.

Cose da sapere sul DAO TEST

Il test è consigliato a tutte quelle persone che presentano più sintomi riconducibili all’intolleranza all’istamina e, in particolare, a chi soffre frequentemente di attacchi di emicranea.

Il DAO TEST è un esame che, attraverso un prelievo di sangue, va a dosare e quindi valutare la quantità e l’attività dell’enzima diaminossidasi (DAO) nel plasma.

  • In presenza di attacchi di emicranea, effettuare il test nelle 24/48 ore successive alla crisi di emicranea;
  • Rispettare un digiuno di almeno 8 ore;
  • Sospendere temporaneamente la somministrazione di farmaci che possano inibire l’enzima DAO (tra cui gli antiinfiammatori, antidepressivi, diuretici, antibiotici, procinetici, mucolitici, neurolettici e altri);
  • La sintesi placentaria dell’enzima DAO è la causa per cui gli attacchi di emicrania diminuiscono durante la gravidanza. Per questo motivo non si consiglia l’esecuzione di tale esame in gravidanza.

Per qualsiasi chiarimento e/o dubbio non esitare a contattarci

    Nome e Cognome

    La tua email

    Telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l’informativa sulla privacy resa ai sensi dell’art. 13 Dlgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016, che dichiaro di aver letto e accettato.