fbpx

Intolleranze alimentari: che cos'è il test FOX (Food Explorer)?

Fox (Food Explorer) è un test in vitro per la diagnosi di intolleranze alimentari che consente, da un semplice prelievo di sangue, di misurare simultaneamente gli anticorpi IgG prodotti dal sistema immunitario contro 287 alimenti di vario genere.

In questo modo si ottiene un quadro completo delle intolleranze alimentari del paziente.

Perchè è utile fare il test sulle intolleranze alimentari?

Le intolleranze alimentari sono reazioni “avverse” dell’organismo dovute alla difficoltà di metabolizzare un dato alimento o un suo componente.

L’ingestione prolungata di questi alimenti può portare all’insorgenza di vari disturbi gastrointestinali (infiammazioni croniche, ulcere, colon irritabile), dermatologici e respiratori.

La diagnosi di intolleranze alimentari e, di conseguenza, una dieta adeguata è fondamentale per mantenere uno stato di benessere generale e per prevenire e curare patologie infiammatorie intestinali quali: il Morbo di Chron e la Colite ulcerosa.

CHI PUO' SOTTOPORSI AL TEST?

Il test può essere effettuato da tutte le persone che presentano sintomi quali:

  • Gonfiore e dolore addominale;
  • Colon irritabile;
  • Gastrite;
  • Cistiti ricorrenti;
  • Candidosi;
  • Cefalee, emicranee, sonnolenza e affaticamento;
  • Orticaria, acne, dermatiti e eczema;
  • Riniti, sinusiti, bronchiti e asma;
  • Mialgie e crampi, tendenze agli strappi, dolori articolari e artriti.

Quali sono gli alimenti presenti nel test?

Latte e uova

Latte e uova

Carne

Carne

Pesce e frutti di mare

Pesce e frutti di mare

Cereali e semi

Cereali e semi

noccioline

noccioline

legumi

legumi

frutti

frutti

vegetali

vegetali

spezie

spezie

funghi commestibili

funghi commestibili

caffè e thè

caffè e thè

nuovi alimenti e altri

nuovi alimenti e altri

FAQ - Domande frequenti

FOX (Food Explorer) è un test che misura, mediante metodica ELISA- MICROARRAY,  gli anticorpi IgG specifici contro 287 alimenti, che sono responsabili dell’insorgenza delle reazioni che caratterizzano le intolleranze alimentari. Il test si effettua su prelievo di sangue.

Il test non richiede particolari regole di preparazione. Come nella maggior parte degli esami del sangue, il paziente deve presentarsi a digiuno.

Per qualsiasi chiarimenti e/o dubbio non esitare a contattarci

    Nome e Cognome

    La tua email

    Telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l’informativa sulla privacy resa ai sensi dell’art. 13 Dlgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016, che dichiaro di aver letto e accettato.